Situata al sesto ed ultimo piano di un palazzo ascensorato e dimmerso nel verde, si trova la nostra deliziosa mansarda. appena entrati vi troverete i un ampia e luminosa zona leaving dalla quale è possibile accedere alle due camere da letto, una delle quali con terrazzino, alla cucina, al bagno e ad un ampio terrazzo di 100mq 1 cam 80 m² San Lazzaro di Savena
Quest'appartamento si trova a circa 480m di altitudine: l'aria è frizzante in autunno ed in primavera, piacevole d'estate. Da qui si gode uno splendido panorama sulla Valle del Santerno. A poca distanza ci sono i suggestivi calanchi e la Vena del Gesso, molto interessanti dal punto di vista paesaggistico e geologico. Nelle vicinanze il Sasso di San Zenobi ed i resti del Santuario della Madonna del Rio. Tutto intorno, nell'area di pochi chilometri, scoprirete paesi e villaggi che custodiscono storici monumenti e soprattutto l'atmosfera del tempo passato e delle tradizioni popolari. Sassoleone è il luogo ideale per riposare a contatto con la natura. Potete fare lunghe passeggiate nei boschi e nei prati e raccogliere erbe e frutti selvatici, gli asparagi, le fragole, le more. Se preferite, ci sono invece le escursioni in mountain bike oppure il maneggio o il laghetto per la pesca sportiva Non mancano il parco giochi per i bambini, il gioco delle bocce e la passeggiata per osservare i cerbiatti. D'estate, scendendo a Castel del Rio si può fare il bagno nel fiume, mentre nella vicina Fontanelice avete a disposizione la piscina del Parco Concaverde. Quest'appartamento è proprietà di una famiglia che gestisce anche un agriturismo con ristorante a 2km di distanza. La piscina che vedete sulle foto è di fianco al ristorante e potete farne uso tranquillamente. Il ristorante ha un'ottima cucina e unisce i sapori delle due regioni Emilia-Romagna e Toscana. Nella cucina vengono solo usati prodotti naturali di stagione. Sono accettati cani di piccola o media taglia. 1 cam 34 m² Castel del Rio
Questa casa rurale è una delle più antiche fattorie dei dintorni. Ci sono dei resti della fattoria di prima dell'anno 1000. La casa rurale è circondata dal verde della natura, è molto tranquilla in un paesaggio intatto. Questi fattori garantiscono una vacanza rilassante. Gli appartamenti della casa rurale sono arredati con molta attenzione per offrire agli ospiti il massimo comfort. La casa rurale, con parcheggio privato, giace in un giardino di circa 10.000 m2 che è sempre disponibile agli ospiti. Il giardino ha una parte ideata per il barbecue, una parte con parco giochi per i bambini, una piscina privata e un solarium. Nel vicino parco nazionale Como alle Scale si possono vedere molti tipi di fiori e animali. Dalla casa rurale è possibile raggiungere in pochi minuti a piedi il fiume Dardagna con le sue cascate naturali. Puoi pescare nel fiume e se il meteo lo permette puoi anche nuotare. La casa rurale si trova tra due piste sciistiche. Si può sciare sul Monte Corno alle Scale e sul Monte Cimone. 2 cam 80 m² Lizzano in Belvedere
La villa, di grande pregio e sorprendente bellezza, è circondata da cinque ettari di parco privato, dove silenzio e riservatezza sono garantiti. La raffinata dimora gode di una posizione eccellente, tra distese di ulivi intervallate qua e là da vigneti, e regala uno strepitoso skyline delle ondulate colline emiliane. La bellezza suggestiva dell’ampio parco si fonde con la magnificenza del Giardino di Palazzo di Varignana, tre ettari di splendido gioiello di architettura paesaggistica inserito nel prestigioso Network “Grandi Giardini”. Internamente, la villa è caratterizzata da uno stile raffinato, elegante e di gran gusto, in grado di combinare in maniera equilibrata un design classico ma allo stesso tempo moderno. A giugno 2016 la riapertura, in seguito a una importante ristrutturazione che prevede un progetto di ampliamento e rimodernamento degli ambienti, privilegiando attente scelte di arredo e di dettagli di stile. Al piano terra si sviluppa il primo elegante appartamento “Mediterranean Apartment”, composto da due confortevoli camere matrimoniali con bagni privati rivestiti di raffinati marmi marron Imperiale. Le zone living, spaziose e luminose grazie alle porte finestre che accedono direttamente sul giardino, consentono momenti di relax e di convivio grazie anche a una moderna e funzionale cucina. Un’elegante scala accede e accompagna al “Panoramic Apartment”, dove si apre un ampio ambiente living di 48mq che abbraccia tre ampie camere da letto caratterizzate da eleganti rivestimenti con moderni bagni privati. La camera patronale si distingue per una suggestiva doccia in cristallo che collega l’ambiente notte dalla sala da bagno in prezioso marmo. Un ricco e ampio guardaroba completa i servizi esclusivi di questa unica e suggestiva camera da letto Vengono accettati solo cani di piccola taglia. 5 cam 450 m² Ozzano dell'Emilia
La casa è situata in una posizione tranquilla nel paesaggio montano dell'Appennino Tosco-Emiliano, provincia di Bologna. La città più vicina è Porretta Terme. La casa è indipendente e si sviluppa su due piani. L'arredamento è tipico dell'Appennino. Tutta la casa ed anche l'area esterna ha accesso wireless a Internet. Davanti all'ingresso c'è una terrazza coperta e c'è anche un giardino completamente recintato di circa 500m². Durante la stagione calda potete cenare all'aperto utilizzando i mobili da giardino, oppure potete rilassarvi sui lettini o in amaca e godere della splendida vista sulle montagne. Una piscina per bambini è disponibile. Nelle vicinanze trovate tutto quello che vi serve: alimentari e bar. Ed a soli dieci minuti di auto si trovano le terme di Porretta, il castello Rocchetta Mattei ed i parchi regionali di Suviana e Brasimone con i laghi. Oltre a visitare le città di Bologna (60 km), Firenze (65 km) e Pistoia potete anche fare delle gite in mountain bike in estate o sciare nel vicino Corno alle Scale (fino a 2000m) in inverno. 1 cam 95 m² Granaglione
Quest'appartamento si trova a circa 480m di altitudine: l'aria è frizzante in autunno ed in primavera, piacevole d'estate. Da qui si gode uno splendido panorama sulla Valle del Santerno. A poca distanza ci sono i suggestivi calanchi e la Vena del Gesso, molto interessanti dal punto di vista paesaggistico e geologico. Nelle vicinanze il Sasso di San Zenobi ed i resti del Santuario della Madonna del Rio. Tutto intorno, nell'area di pochi chilometri, scoprirete paesi e villaggi che custodiscono storici monumenti e soprattutto l'atmosfera del tempo passato e delle tradizioni popolari. Sassoleone è il luogo ideale per riposare a contatto con la natura. Potete fare lunghe passeggiate nei boschi e nei prati e raccogliere erbe e frutti selvatici, gli asparagi, le fragole, le more. Se preferite, ci sono invece le escursioni in mountain bike oppure il maneggio o il laghetto per la pesca sportiva Non mancano il parco giochi per i bambini, il gioco delle bocce e la passeggiata per osservare i cerbiatti. D'estate, scendendo a Castel del Rio si può fare il bagno nel fiume, mentre nella vicina Fontanelice avete a disposizione la piscina del Parco Concaverde. Quest'appartamento è proprietà di una famiglia che gestisce anche un agriturismo con ristorante a 2km di distanza. La piscina che vedete sulle foto è di fianco al ristorante e potete farne uso tranquillamente. Il ristorante ha un'ottima cucina e unisce i sapori delle due regioni Emilia-Romagna e Toscana. Nella cucina vengono solo usati prodotti naturali di stagione. Sono accettati cani di piccola o media taglia. 1 cam 44 m² Castel del Rio
Il borgo è uno dei più antichi poderi agricoli della zona; esistono tracce del borgo ancora prima dell’anno mille. Immerso nel verde, nel silenzio e in un paesaggio ancora incontaminato, il borgo oggi offre la possibilità di trascorrere momenti rilassanti di vacanza. Gli appartamenti del borgo, per garantire il massimo del comfort agli ospiti, sono stati arredati con grande amore e curati nei minimi particolari. Il borgo, con parcheggio privato, è all’interno di un giardino di circa 10.000 metri quadrati, sempre a disposizione degli ospiti. Sono state realizzate aree dedicate al barbecue, ai giochi per i bambini, una piscina privata ed un solarium. Al Parco Regionale del Corno alle Scale è possibile vedere molte specie di animali selvatici e di vegetazione. Dal borgo si arriva in pochi minuti a piedi al fiume Dardagna, con cascate. Nel fiume si pratica la pesca ed è possibile anche farci il bagno. Il borgo si trova a metà strada fra due stazioni sciistiche per sciare sul Monte Corno alle Scale e sul Monte Cimone. 1 cam 35 m² Lizzano in Belvedere
Il borgo è uno dei più antichi poderi agricoli della zona; esistono tracce del borgo ancora prima dell’anno mille. Immerso nel verde, nel silenzio e in un paesaggio ancora incontaminato, il borgo oggi offre la possibilità di trascorrere momenti rilassanti di vacanza. Gli appartamenti del borgo, per garantire il massimo del comfort agli ospiti, sono stati arredati con grande amore e curati nei minimi particolari. Il borgo, con parcheggio privato, è all’interno di un giardino di circa 10.000 metri quadrati, sempre a disposizione degli ospiti. Sono state realizzate aree dedicate al barbecue, ai giochi per i bambini, una piscina privata ed un solarium. Al Parco Regionale del Corno alle Scale è possibile vedere molte specie di animali selvatici e di vegetazione. Dal borgo si arriva in pochi minuti a piedi al fiume Dardagna, con cascate. Nel fiume si pratica la pesca ed è possibile anche farci il bagno. Il borgo si trova a metà strada fra due stazioni sciistiche per sciare sul Monte Corno alle Scale e sul Monte Cimone. 1 cam 50 m² Lizzano in Belvedere