A Conegliano, adagiata su un docile pendio, con un lungo viale privato per garantire il massimo riserbo, questa proprietà si contraddistingue già per ciò che la circonda: Il suggestivo parco illuminato, il torrente “Crevada” che l’attraversa, la grande piscina, il campo da tennis nel contesto delle splendide colline patrimonio dell’umanità. Il terreno, di circa 40.000 mq, fa capo a due edifici attigui separati da una bussola, entrambe abitazioni prestigiose, ideali per distinguere i locali della vita privata dagli spazi dedicati all’intrattenimento degli ospiti. Il primo edificio si presenta come casa, con un grande e luminoso soggiorno openspace con pavimento alla Veneziana e soffitto a cassettoni decorato, la cucina e la zona notte con il bagno e tre camere. Al piano superiore un’altra camera con bagno, il terrazzino panoramico e due comode soffitte laterali. Al piano inferiore la taverna con camino, una cantina, un locale di disbrigo e il garage. Il secondo edificio in passato ha ospitato un ristorante, si caratterizza quindi per i grandi spazi aperti della cucina e della sala da pranzo e per il meraviglioso salotto travato con tre pareti vetrate che permettono all’ospite di immergersi nella natura del parco circostante. A completamento di questo gioiello i due bagni, la sala del biliardo e un generoso primo piano con ulteriore spazio suddiviso in tre locali, adattabili alle esigenze dell’acquirente. Il complesso, con le sue pertinenze, il torrente, i costoni rocciosi, l’area boschiva, il prato si candida come la residenza perfetta per chi è alla ricerca di una proprietà esclusiva e al contempo riservata o, dati i suoi natali, anche come sede privilegiata per un’attività ristorativa. Se siete alla ricerca di un'agenzia immobiliare Treviso pronta a guidarvi nell'acquisto o nella vendita della vostra proprietà, potete trovarci in Viale Fratelli Cairoli, 123. San Pietro di Feletto, tra i colli della Marca Trevigiana ora celebri per la produzione del vino Prosecco e per le splendide cantine; queste terre si sono sempre contraddistinte per la bellezza dei loro paesaggi e per le rinomate attività ristorative. Tra i comuni beneficiati dall’Unesco, a pochi kilometri dalla città di Conegliano, il secondo centro urbano della provincia, e dagli storici borghi di Follina e di Cison di Valmarino; un luogo dinamico ma ancora suggestivo. San Pietro di Feletto, A pochi kilometri dalla città di Conegliano, il secondo centro urbano della provincia, e dagli storici borghi di Follina e di Cison di Valmarino, tra i colli ora celebri per la produzione del vino Prosecco e per le splendide cantine; queste terre si sono sempre contraddistinte per la bellezza dei loro paesaggi e per le rinomate attività ristorative. Un luogo dinamico ma ancora suggestivo.