La proprietà, di oltre 6 ettari, è adibita a struttura ricettiva e al suo interno troviamo la dimora storica di circa 2.496 mq , risalente alla fine del '600, convertita in albergo, con un appartamento indipendente per i proprietari, un fabbricato adiacente che ospita un grande ristorante e altre camere, la chiesetta, una villa indipendente e un'ampia zona destinata fino a qualche tempo fa a circolo ippico, con scuderie( circa 99 mq) fienile (circa 467 mq.) e altri locali accessori all'attività (di circa 321 mq). All'interno della dimora storica, troviamo la reception, il ristorante (circa 40 posti), la cucina, alcune zone giorno a uso comune, 36 camere con bagno privato e una zona indipendente destinata a residenza dei proprietari, con 7 camere e 8 bagni. In un fabbricato adiacente alla dimora storica, troviamo una sala ricevimenti, con una capacità di circa 400 posti e ideale per banchetti e cerimonie, la cucina e, sul lato destro e sinistro del ristorante, sia al piano terra che al primo piano, complessivamente 19 camere con bagno. Davanti al ristorante è presente un ampio parco, perfetto come location per eventi estivi, per i quali possono essere utilizzate anche altre aree esterne, come l’agrumeto, la piazzetta interna alla dimora storica, il parco e l’arco del glicine, per una capienza aggiuntiva fino a circa 300 persone. La villa, di circa 215 mq, ospita un' ampia cucina, un soggiorno e tre camere da letto. La Masseria ha in passato ospitato un importante circolo ippico con maneggio, in cui veniva curata anche la preparazione agonistica degli atleti per i concorsi nazionali. La Masseria è realizzata in tufo e pietra leccese, provenienti da cave del posto. La parte della struttura destinata ad attività ricettiva, è stata ristrutturata, si trova in buone condizioni ed è utilizzate fin da subito. La villa e la zona destinata a circolo ippico e maneggio necessitano di interventi di ordinaria manutenzione e di qualche ridipintura. Il fienile è da ristrutturare. Gli ampi spazi a disposizione, sia interni che esterni, seppur già perfettamente utilizzabili, con poche migliorie potrebbero essere ulteriormente valorizzati, aumentando il fascino della proprietà e rendendola una location veramente esclusiva. La proprietà è provvista di tutti i servizi e delle principali utenze. La vocazione della proprietà, grazie alla posizione baricentrica rispetto a importanti centri storici del Salento e al mare, alle grandi dimensioni e alla suddivisione degli spazi, è sicuramente turistico-ricettiva. La presenza dei 2 ristoranti e di grandi e versatili spazi esterni, la rendono perfetta per la realizzazione di meeting, cerimonie e banchetti. Molto interessante è inoltre la possibilità di ripristinare il circolo ippico, rendendo la struttura un luogo privilegiato anche per l'organizzazione di importanti eventi e gare di ippica. In posizione strategica, equidistante da Otranto (25 km), Gallipoli (26 km) e Lecce (30 km), e anche dalle famose spiagge della costa ionica e di quella adriatica (raggiungibili entrambe in 20 minuti d'auto), l'Hotel con circolo ippico Terra d'Otranto è immerso nella tipica campagna salentina. L’aeroporto più vicino è quello di Brindisi, raggiungibile in meno di un'ora (circa 80 km), mentre in poco più di due ore è possibile raggiungere quello di Bari (189 km). Il gruppo Great Estate su ogni immobile acquisito effettua, tramite il tecnico del cliente venditore, una due diligence tecnica che ci permette di conoscere dettagliatamente la situazione urbanistica e catastale di ogni proprietà. Tale due diligence potrà essere richiesta dal cliente al momento di un reale interesse sulla proprietà. L'immobile è intestato a persona/e fisica/e e la vendita sarà soggetta a imposta di registro secondo le normative vigenti (vedi costi di acquisto da privato).